
Obiettivo: per prepararsi all’arrampicare su itinerari alpinistici a piu’ tiri di corda.
Argomenti trattatati: costruzioni di soste, uso delle protezioni veloci, tenute dei vari materiali e migliore strategia per posizionare gli ancoraggi. Si avrà l’opportunità di attrezzare salite con le protezioni veloci, di verificarne la tenuta acquisendo sicurezza e capacità di valutazione del materiale in parete posizionato in stile trad/alpinistico.
Adatto a chi: già arrampica in falesia con un livello indicativo 4c/5a da primo di cordata. Corso tenuto da guida alpina. Il materiale necessario per il corso, tra cui friends, nuts ecc saranno forniti in uso gratuito per il corso.
I nostri corsi: altamente personalizzati con piccoli gruppi. Posti limitati, attrezzature individuali in uso gratuito (imbrago, scarpette, casco) e delle attrezzature collettive (corde, sistemi di sicura).
Dove: lezioni indoor presso la nostra sala di arrampicata del Palatrieste e lezioni outdoor nelle falesie di Trieste.
Periodo: 6lezioni al mese (4 in palestra e 2 in falesia su roccia)
CALENDARIO:
DICEMBRE 2023:
2 lezioni indoor dalle 19.00 alle 20.30
Martedì 05/12/2023
Martedì 12/12/2023
3 lezioni outdoor nelle falesie di Trieste dalle 8.30 alle 12.30 (tranne sabato 16/12/2023)
Sabato 09/12/2023
Domenica 10/12/2023
Sabato 16/12/2023 (dalle 12.30 alle 16.30)
Costi a persona:
Iscrizione per 1 mese: € 200
+ € 60 Iscrizione a Mano Aperta per l’anno 2023
Per iscrizioni: IBAN Mano Aperta
IT60J0335901600100000133400 Banca Intesa San Paolo-Prossima.
Inviare copia bonifico con dati personali (nome cognome, residenza, data e luogo nascita, Cod. Fiscale) a manoapertatrieste@gmail.com
Cell. +39 348 5819950
OPPORTUNITA’ DI LEZIONI INDIVIDUALI E PERSONALIZZATE in falesia ed indoor
costi: da 1 o 2 partecipanti € 50 all’ora (minimo 2 ore). Quindi costo minimo € 100.
da 3 o 4 partecipanti € 60 all’ora (minimo 2 ore).
Corsi seguiti da una guida alpina